
20 nomi stranieri bellissimi da dare a una figlia femmina


Scegliere il nome per una bimba che sta per nascere non è un’impresa facile. E se ci orientassimo per una volta sui nomi stranieri? Sì, è una scelta che può apparire bizzarra e sicuramente troverete molte persone pronte a criticarvi, ma non preoccupatevi, accadrà sempre nella parte della vostra vita che riguarda la maternità (e non solo in quella, ve lo assicuriamo). I nomi che vengono da altre culture e da altre nazioni possono apparire infatti molto originali e insoliti: tutti sapranno in questo modo che la vostra bimba è unica e irripetibile.

Abbiamo scelto 20 nomi stranieri femminili che sono molto speciali. Per illustrarli abbiamo scelto dei personaggi famosi, come attrici e cantanti, o talvolta anche canzoni e personaggi immaginari di film, telefilm e opere teatrali. Perché ci sono nomi stranieri dal suono bellissimo, capaci di ispirare ogni genere di storie e di versi. Non desiderereste, per la vostra futura figlia, che la sua vita sia piena di poesia?

Lo stesso nome di due fortunati personaggi delle serie Twin Peaks e Dawson’s Creek, oltre che di una delle attrici più amate di tutti i tempi, Audrey Hepburn.

Non solo la Sirenetta, ma anche e soprattutto lo spirito dell’Aria ne La Tempesta di William Shakespeare.

Violet è indubbiamente un nome “profumato”, lo stesso di una meravigliosa canzone delle Hole e di Violet Jessop, infermiera di bordo sulle navi all’inizio del Novecento, sopravvissuta a tre affondamenti, tra cui quello del Titanic.

Come Kim Gordon, la bassista dei Sonic Youth. E, se per caso al parto doveste scoprire che l’ecografia si è sbagliata (succede, molto raramente, ma succede), va benissimo anche per un maschietto – e si ispirerebbe al romanzo di Rudyard Kipling.

È il nome inglese di una delle più affascinanti città d’Italia, Firenze. E il nome della meravigliosa cantante Florence Welch.

È un nome fresco, come lo zenzero che è nel suo significato. È lo stesso nome dell’attrice e ballerina Gingers Rogers.

Sì, è Elisabeth con la S, come Elisabeth Moss, protagonista di Mad Men e The Handmaid’s Tale.

Come la pittrice Frida Kahlo e un personaggio dei Peanuts.

È in realtà un diminutivo, viene da Wilma. È il nome dell’attrice Billie Lourd, figlia di Carrie Fisher.

Lo stesso nome della compianta Dolores O’Riordan, la solista dei Cranberries. È un nome dedicato però a quelle mamme che non credono al nomen omen, cioè al fatto che nel nome sia scritto il destino della persona che lo porta. Dolores è infatti l’equivalente di Addolorata, ossia persona destinata al dolore.

Come la cantante Annie Lennox degli Eurythmics.

Come l’attrice Michelle Williams e una celeberrima canzone d’amore dei Beatles.

È il nome di alcune attrici come Phoebe Cates e Phoebe Augustine, ma sicuramente a noi vengono più facilmente in mente la Phoebe di Streghe e quella di Friends.

Come l’attrice Jennifer Aniston. Negli scorsi anni è stato un nome molto abusato. Oggi può tornare di moda: è femminile e molto delicato.

Come Janet Leigh di Psycho.

Come l’attrice Ingrid Bergman.

Come l’attrice Alicia Silverstone.

Come la cantante Gwen Stefani.

Come la cantante Ella Fitzgerald.

Come l’attrice e figlia d’arte Lily Rose Depp. Significa giglio.
Cosa ne pensi?