
È diventato famoso per essere "l'uomo incinto". Ma la gravidanza di Thomas Beatie, nel 2008, oggi deve essere letta in tutt'altro modo, ed esaminata in maniera diversa rispetto a quella dello "scandalo morale" o del freak.
È diventato famoso per essere "l'uomo incinto". Ma la gravidanza di Thomas Beatie, nel 2008, oggi deve essere letta in tutt'altro modo, ed esaminata in maniera diversa rispetto a quella dello "scandalo morale" o del freak.
"Se fossi un pedofilo potrei prendere i tuoi figli grazie alle informazioni che tu metti sui social". Ecco il decalogo per mettere al riparo i più piccoli dai rischi del Web (e non solo).
La fotografa di fama internazionale Annie Wang, originaria di Taipei, all’inizio della sua gravidanza, diciotto anni fa, aveva capito fin da subito che l'immagine stereotipata di madre e figlio non avrebbe funzionato per lei. Così ha dato vita al progetto fotografico "The Mother As A Creator".
Come si reagisce quando si scopre che l'uomo che abbiamo creduto essere nostro padre non lo è? Abbiamo raccolto 5 testimonianze davvero molto toccanti che ci hanno raccontato cosa succede quando il test del DNA rivela verità inaspettate.
I "figli riparatori" non riparano ovviamente proprio niente!Perché un figlio non è un cerotto: non unisce famiglie rotte non è lui a dividerle
A volte i genitori costringono le bambine ad abbracci e baci con zie, nonne e conoscenti: vi spieghiamo perché è sconsigliato.
Nel ventunesimo secolo c'è gente che ancora ritiene che una donna nasce per diventare madre. No, non è così. Ed è ora che anche noi mamme lo diciamo chiaramente.
Capita spesso di sentire donne dire che l'amore per i propri figli supera qualsiasi altro sentimento, compreso quello per il proprio marito o compagno.Possibile che il nostro cuore sia così piccolo e che si debba mettere a confronto e sulla bilancia l'amore?l'amore
Partire senza figli, che sia per un giorno, un weekend o per una settimana...Perché sì, anche noi mamme abbiamo il diritto di prenderci una pausa dai nostri figli, senza che questo faccia di noi della "madri cattive".
Questa donna scopre il sesso del suo bimbo dalla voce del padre defunto, e non riesce a trattenere le lacrime. Pronte con i fazzoletti?
Se non fosse la suocera ad essere la "cattiva"? Quante cose non perdoniamo alla mamma di lui e alla nostra sì?
Mettere al mondo dei figli implica un cambiamento radicale, anche economicamente. Ma il detto "due cuori e una capanna" vale anche con dei bambini di mezzo?
Cosa succede quando una moglie decide di ritrarre il marito nella sua quotidianità: nelle vignette di Messycow Comics il confronto tra il prima e il dopo aver avuto figli è esilarante
"La abbraccerei forte. La ringrazierei infinitamente per aver dato alla luce mia figlia. So che la sua scelta è stata coraggiosa: di certo non la più facile. A ogni compleanno di Erika le dedico sempre un pensiero: mi auguro che stia bene, mi domando se sono all'altezza del grande dono che mi ha dato e le prometto che farò del mio meglio".
Perché chi non vuole figli deve sempre giustificarsi con la società? Questi 8 scrittori (e scrittrici) difendono le proprie scelte e spiegano perché maternità e paternità non siano indispensabili per sentirsi appagati.