
"Queste 22 foto mostrano cos'è davvero la maternità"

La maternità è qualcosa di differente da donna a donna. Ci sono però fattori che accomunano molte donne quando diventano madri e una certezza: l’arrivo di uno o più esseri umani completamente nuovi di cui avere la responsabilità. Così c’è chi giunge a dei piccoli compromessi nella propria quotidianità, come per esempio rinunciare alla propria privacy perfino in bagno o ridurre il tempo per se stessa solo quando i piccoli dormono.
La fotografa Giedre Gomes ha documentato l’essere madre di alcune donne con degli scatti al limite del paradossale – tanto che in alcune cose ci si può rivedere, mentre altre sono vere e proprie iperboli fotografiche. Ma per capire meglio, si possono leggere le sue parole su BoredPanda, delle quali diamo una traduzione non professionale.
Tutti parlano di quanto speciale sia la maternità e il legame condiviso con i figli è diverso per tutte le persone, è un viaggio magico che a un tempo arricchisce e soddisfa, e non potrei essere più d’accordo – scrive l’artista – Amo assolutamente essere una mamma, è il miglior lavoro del mondo. Sono una madre di due bambini e li amo, ma la maternità non è sempre arcobaleni e farfalle. La maternità è non ricordare come sia avere una notte di sonno continuo, pulire più cacca di quanto abbiate mai pensato di vedere nella vostra vita. La maternità è non avere più privacy, non fare più la pipì o la doccia in pace. La maternità è imparare a usare la maglietta per pulire nasini che colano o faccine sporche. La maternità è imparare come fare tutto con una mano mentre si tiene in braccio un bambino. La maternità è svegliarsi con un sederino o un piedino in faccia. La maternità è allattare ovunque e comunque. La maternità è pantaloni comodi e capelli spettinati. La maternità è non fare più la spesa da sola. La maternità è avere una macchina sporca tutto il tempo. La maternità è non potersi ammalare perché è un lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza paga e così via. Ma alla fine non vorrei che fosse altrimenti. Essere mamma significa essere completamente e totalmente sopraffatte dall’amore, dalla gioia, dalla responsabilità e dall’altruismo.
E la cosa si amplifica quando i figli sono tanti.
Ognuno dei figli avrà delle istanze durante lo shopping.
Un bicchiere di vino e libri di approfondimento. Ma c’è anche chi approfitta per qualcosa di più ricreativo (sesso con il proprio compagno compreso).
Eh sì, i bimbi si affezionano tanto ai genitori.
Il gioco tra mamme e figli è fondamentale.
Riposare non è facilissimo quando loro sono completamente svegli.
Ma solo per un momento.
Al limite dell’equilibrismo.
Sì, i lavaggi quotidiani non finiscono mai.
Quando i bimbi vedono l’acqua capiscono… gioco!
Quando si dorme insieme, i rischi sono questi.
Sono molte le cose per la verità che vanno fatte con una mano sola.
I bimbi sono vere calamite per i pericoli casalinghi.
No, non ci si può mai ammalare. E chi ci sostituisce altrimenti?
Si deve fare di necessità virtù.
No, la solitudine non è contemplata.
Però ci sono anche dei lati molto positivi: tanti aiutanti in cucina.
Si cerca quanto si può di mettere ordine al disordine.
E si cerca di tenersi la mente allenata.
Le faccende domestiche si quadruplicano quando ci sono dei bimbi.
I bimbi ti prendono alla lettera in certi casi.
Non solo la spesa: non si sarà mai più sole.
Cosa ne pensi?