
Le differenze tra il primo e il secondo figlio in 15 esilaranti illustrazioni

L’artista Weng Chen, mamma di due bambine, cinese per nascita e statunitense per scelta, ha deciso di rappresentare le differenze tra il primo e il secondo figlio. Dalla scoperta della gravidanza al loro primo giorno di scuola. Trasformando in fumetti i momenti della vita di tutti i giorni è riuscita ad immortale quello che accade per molti genitori. Anche se difficilmente lo ammetterebbero. Dopotutto è quasi inevitabile affrontare gravidanza e maternità per la seconda volta in modo diverso, con più esperienze e forse meno aspettative.
Fumettista, game disegner di realtà virtuale ha fatto della quotidianità la sua ispirazione. Nelle sue vignette firmate Messycow (alter ego dell’artista) convivono perfettamente ironia e verità.
I fumetti di Messycow sono stati avviati con un impulso, non ho trascorso tempo a progettare nulla, mi sono tuffata e ho iniziato a disegnare.
E continua a farlo molto bene.
Cosa ne pensi?