Il gelato al “latte materno” di Frida è una tendenza un po' inquietante

Il brand americano specializzato in neonati, genitori e fertilità sta per lanciare il suo gelato al latte materno. Provocazione o meno, la notizia ha già sollevato moltissime reazioni diverse.

Secondo Frida, brand americano che produce oggetti e accessori per neonati, genitori e fertilità, il latte materno sta vivendo un momento di gloria. Dalle polveri di colostro alle celebrità come Kourtney Kardashian e Ashley Graham, che hanno ammesso di aver assaggiato il proprio latte, la curiosità sul sapore del latte materno sembra aver raggiunto il culmine. Frida cita studi secondo cui addirittura il 70% delle donne ha provato il proprio latte, mentre il 29% degli uomini sarebbe interessato a farlo.

Per soddisfare la curiosità dilagante, Frida ha deciso di portare il “latte materno” al grande pubblico con il suo nuovo gelato, che promette di essere una “rappresentazione perfetta della dolcezza cremosa e ricca di nutrienti” del latte materno, includendo Omega-3, lattosio, vitamine (ferro, calcio, B, D, zinco) e tanta acqua per l’idratazione.

In un’abile strategia di marketing ispirata alla maternità, Frida ha annunciato che il gelato “sarà pronto tra 9 mesi”.
Anche se sembra proprio che il gelato non contenga davvero latte materno l’annuncio del brand su Instagram ha comunque suscitato reazioni contrastanti: c’è chi ha commentato con entusiasmo, “Adoro tutto questo, sono qui per il caos!”, e chi invece si è detto incredulo: “Non posso credere che più di una persona abbia pensato che fosse una buona idea”.

Non è la prima volta che qualcuno prova a creare un gelato al latte materno. Secondo NPR, nel 2011 una gelateria londinese aveva lanciato il gusto Baby Gaga utilizzando latte materno donato, ma secondo la BBC la vendita fu interrotta per motivi di sicurezza.

Frida non è nuova a campagne di marketing provocatorie. Nel 2020, ad esempio, il suo spot sui prodotti per la cura post-parto venne rifiutato dagli Academy Awards perché considerato “troppo esplicito”. Questa volta, l’azienda punta a far parlare di sé per il lancio del suo nuovo tiralatte manuale 2-in-1.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!