Allattamento: tutte le dritte per vivere al meglio questa fase della vita

L’allattamento è il modo in cui i genitori – solo la madre quando parliamo di quello al seno – nutrono il proprio bambino nei primi mesi di vita, prima dello svezzamento. Non tutte le donne possono (o in alcuni casi vogliono) allattare al seno il proprio bambino e quindi si ricorre all’allattamento artificiale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia però di allattare al seno – o di procedere con l’allattamento misto se il latte al seno è poco – almeno per i primi sei mesi di vita del bambino. Non si tratta solo di creare un legame madre-figlio, ma anche di fornire nutrimento e anticorpi – per esempio quelli delle malattie esantematiche che la mamma ha già fatto, ma non quelle per cui la madre è vaccinata. Vista l’elevata importanza di questa pratica, vediamo subito quali sono i vantaggi per mamma e bimbo!

Allattamento: tutte le dritte per vivere al meglio questa fase della vita
Tiralatte: quando serve e quale scegliere
Come affrontare l'ingorgo mammario
Paracapezzoli: A Cosa Servono e Quali Scegliere
Tutte le Mamme Possono Diventare "Nutrici" con la "Banca del Latte Materno"
Il Rigurgito del Neonato, Cosa lo Provoca e Come Rimediarvi
Le Mamme che Lavorano e l'Allattamento: 13 Foto Contro la Discriminazione
13
Allattamento misto: ecco cosa fare per non sbagliare
L'allattamento al Seno Può Far Male ai Bambini. Lo Sostiene la Scienza
"Tu Non Puoi Allattare": La Sentenza che Colpisce una Mamma con dei Tatuaggi
Allattare al Seno è Meraviglioso e "Normale": le Foto che lo Dimostrano
30
L'Allattamento al Seno Rende Più Intelligenti
Papa Francesco: "Mamme, allattate i vostri figli anche in chiesa"
Allattamento e fumo: aiutarsi a smettere di fumare
Vuoi un figlio di successo? Allattalo al seno
Loading...